Sulla mistica

Sulla mistica

Le testimonianze esprimono con particolare incisività il senso di un'operosità intellettuale che ha fatto di Michel de Certeau un excitateur de la pensée nei campi più svariati. Anche a distanza di anni dalla morte, i suoi interventi costituiscono un'eredità preziosa e ne testimoniano la lungimiranza. Emerge l'immagine di un uomo ricco di interessi e curiosità, e dalle molte imprese: radicato nel tempo e nei saperi di un'epoca che sembrava pensarsi «in modo non religioso», egli appariva pienamente sensibile alle istanze spirituali più profonde che intendeva mettere alla prova dentro la frammentarietà del contemporaneo; mentre faceva opera di storico, seguiva le metamorfosi della mistica. I testi qui raccolti, curati da Domenico Bosco, risentono dell'inquietudine dei tempi e dell'ambiguità della secolarizzazione nel suo essere, insieme, un «fatto» e un «destino» pronto a concretizzarsi come assenza del sacro e del religioso. Una dialettica afferrabile in queste pagine e nella quale traluce, attraverso la figura di de Certeau – diviso fra il rigore del concetto, proprio dello storico, e l'eccedenza del religioso, come sguardo del mistico –, uno spaccato sulla stessa modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Michel de Certeau
Michel de Certeau

Luigi Maria Epicoco
La scrittura della storia
La scrittura della storia

Michel De Certeau, Anna Jeronimidis, S. Facioni
Pierre Favre
Pierre Favre

Michel De Certeau, A. Loaldi, S. Facioni, L. Giard
I pellegrini di Emmaus
I pellegrini di Emmaus

E. Prandi, Michel De Certeau, L. Orbicciani, E. Verrecchia
Storia e psicoanalisi. Tra scienza e finzione
Storia e psicoanalisi. Tra scienza e fin...

Michel De Certeau, G. Brivio
La cultura al plurale
La cultura al plurale

Michel de Certeau
Sulla mistica
Sulla mistica

Michel De Certeau, Domenico Bosco