Storia di Venezia. Dal 1400 alla caduta della Repubblica

Storia di Venezia. Dal 1400 alla caduta della Repubblica

Dopo aver raccontato la parte meno conosciuta della storia di Venezia, le cui origini si perdono nelle nebbie della laguna e della leggenda, Norwich affronta secoli densi di avvenimenti, stipati di complicazioni: la vicenda di Francesco Bussone, detto il Carmagnola; la caduta di Costantinopoli e la minaccia ottomana; l’affermazione, nel Quattro e Cinquecento, dei condottieri e delle signorie e poi la lunga e miserevole storia dell’intervento francese in Italia che portò al terribile momento in cui Venezia vide schierata contro di sé tutta l’Europa. Storie di capitolazioni e rinascite, tradimenti e complotti: per arrivare a quando Napoleone, «assunta la veste di Attila del popolo veneziano, in un unico prolungato accesso di vendicativo livore», segnò la fine della Repubblica. «Ogni uomo – afferma Norwich nella sua introduzione al volume – deve scrivere il proprio tipo di storia e io ho fatto il meglio che potevo con il mio: una chiara esposizione dei principali eventi della storia politica di Venezia, destinata a un’ampia cerchia di lettori, non al mondo accademico; una esposizione scritta con il massimo impegno di accuratezza. Il tipo di storia che Venezia merita? Certamente no; ma un atto di amore e, in un certo qual modo, un tributo».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

HISTORY OF VENICE
HISTORY OF VENICE

Norwich John Julius
Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453
Bisanzio. Splendore e decadenza di un im...

Carla Lazzari, John Julius Norwich
Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453
Bisanzio. Splendore e decadenza di un im...

Carla Lazzari, John J. Norwich, C. Lazzari, John Julius Norwich