Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva

Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva

Che cos'è la scienza cognitiva e quale contributo sta dando alla comprensione della mente degli uomini e degli animali. Nel libro, la nascita e la maturazione di questo programma di ricerca e le coordinate essenziali per orientarsi nei suoi più recenti sviluppi. William Bechtel insegna presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università della California a San Diego e dirige la rivista "Philosophical Psychology". Adele Abrahamsen insegna presso il Dipartimento di psicologia dell'Università di Washington. George Graham insegna presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Wake Forest.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita: 2
La mia vita: 2

Amin Ahmad
«Tre volte suona l'olifante...». La tradizione rolandiana in Italia fra Medioevo e Rinascimento
«Tre volte suona l'olifante...». La tr...

Antonia Tissoni Benvenuti, Giovanni Palumbo, Marco Villoresi
Guide turistiche. Europa
Guide turistiche. Europa

Patrizia De Ponti
Institutiones iuris romani
Institutiones iuris romani

Renato Pozzi, C. Pavanetto