Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva

Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva

Che cos'è la scienza cognitiva e quale contributo sta dando alla comprensione della mente degli uomini e degli animali. Nel libro, la nascita e la maturazione di questo programma di ricerca e le coordinate essenziali per orientarsi nei suoi più recenti sviluppi. William Bechtel insegna presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università della California a San Diego e dirige la rivista "Philosophical Psychology". Adele Abrahamsen insegna presso il Dipartimento di psicologia dell'Università di Washington. George Graham insegna presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Wake Forest.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sigillo e l'estasi
Il sigillo e l'estasi

Francesco, Di Niccolo
Muccalla e muffalla
Muccalla e muffalla

Savini Serena
Nei luoghi dell'anima
Nei luoghi dell'anima

Cappelli Graziella
Sui scoi de la veciaia
Sui scoi de la veciaia

Graziella Semacchi Gliubich, G. Baroni
Io sarò memoria tu futuro
Io sarò memoria tu futuro

R. Gambini, Gabriella Izzo Giorgi, N. Soldaini
Epistolario postumo
Epistolario postumo

Bordin Fausto M., Simoni Flavia
Me, in versi
Me, in versi

Brillanti Sara
La nettarina
La nettarina

Bruco Giovanna
Meduse
Meduse

Paschi Rossella
Il diario dei deserti
Il diario dei deserti

Celenza Franco