Coscienza. Che cosa è

Coscienza. Che cosa è

La coscienza costituisce da sempre uno dei misteri scientifici più appassionanti. Occorre abbandonare oltre che l'eredità cartesiana del dualismo mente/ corpo, anche il modello della coscienza come "teatro cartesiano". Il nuovo modello proposto non è l'elaborazione unitaria, ma il risultato della sovrapposizione e dell'interazione di "molteplici versioni" della realtà. La coscienza nasce in una macchina, il cervello, che è come un computer in parte costituita da schemi fissi, in parte programmabile. Nella sua sintesi Dennett affronta tutti i classici enigmi della coscienza: la natura dell'introspezione, le qualità dell'esperienza, i rapporti del sè con il pensiero e con le percezioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al faro
Al faro

Virginia Woolf
La melanconia di Clara
La melanconia di Clara

Anne Raeff, C. De Bastiani
L'azienda guerra
L'azienda guerra

B. Kanzleiter, Dario Azzellini
Global. Biopotere e lotte in America Latina
Global. Biopotere e lotte in America Lat...

Antonio Negri, Giuseppe Cocco