Figlio di tutti i popoli

Figlio di tutti i popoli

"Annelies era salita su quella nave. La sua partenza era stata come lo strappo di un ramo giovane dalla pianta che lo nutre. Questa separazione segnò una svolta nella mia vita. La mia giovinezza era finita." Così si apre il secondo romanzo del cosiddetto 'Buru Quartet', riprendendo, nella Giava di fine Ottocento, le vicende del giovane aristocratico nativo Minke e della sua fragile moglie-bambina, che gli viene strappata dalla brutalità delle leggi coloniali. Figlia di una concubina indigena e del potente affarista olandese Herman Mellema, alla morte di quest'ultimo Annelies si ritrova sotto la tutela della famiglia paterna europea e viene quindi portata con la forza nei Paesi Bassi. Il matrimonio contratto con Minke secondo il rito islamico non vale nulla per la giurisdizione olandese - l'unica di fatto vigente nelle Indie orientali - e la ragazza minorenne, a questo punto erede dell'azienda paterna, diventa vittima dell'avidità del fratellastro, frutto di un precedente matrimonio del padre in Europa. La durezza degli eventi induce Minke a guardare con nuovi occhi quegli occidentali che fino a un momento prima non erano padroni ma modelli da imitare, vivendo sulla propria pelle la sofferenza del suo popolo oppresso da secoli di dominazione straniera. Ma nel suo amaro risveglio Minke non è solo: accanto a lui soffre e combatte la coraggiosa Nyai Ontosoroh, madre di Annelies, venduta ancora bambina a Mellema. Nella sua condizione di concubina, che la segna come un marchio d'infamia, la donna nativa gode però di un tipo particolare di libertà, quella di emarginata dalla rigida struttura sociale indigena. Ed è proprio la spregiudicata Nyai ad alimentare nel genero la scintilla della ribellione, a vedere in lui il possibile rappresentante di una nuova era per il paese: quella stessa cultura europea che Minke ha assorbito con tanta avidità potrebbe rivelarsi il più efficace strumento di lotta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danno vascolare e tromboemostasi: fisiopatologia e patologia clinica
Danno vascolare e tromboemostasi: fisiop...

Sica Vincenzo, Napoli Claudio
Risonanza magnetica del cuore e dei vasi
Risonanza magnetica del cuore e dei vasi

Lombardi Massimo, Bartolozzi Carlo
La terapia dei tumori cerebrali maligni dell'adulto e del bambino
La terapia dei tumori cerebrali maligni ...

Boiardi Amerigo, Sghirlanzoni Angelo
Farmacognosia applicata
Farmacognosia applicata

Capasso R., Borrelli F., Longo R., Capasso F.
Ecografia dell'apparato osteoarticolare
Ecografia dell'apparato osteoarticolare

Grassi Walter, Silvestri Enzo, Martino Fabio
Radiologia geriatrica
Radiologia geriatrica

Schiavon Francesco, Guglielmi Giuseppe, Cammarota Teresa
Le piante e l'inquinamento dell'aria
Le piante e l'inquinamento dell'aria

Lorenzini Giacomo, Nali Cristina
Il metodo clinico rivisitato: lezioni e seminari di clinica medica
Il metodo clinico rivisitato: lezioni e ...

Pomponio Giovanni, Danieli Giovanni
Inferenza statistica
Inferenza statistica

Azzalini Adelchi
Advances in diagnostic imaging. The value of contrast-enhanced ultrasound for liver
Advances in diagnostic imaging. The valu...

Lencioni Riccardo, Correas Jean-Michel, Weskott Hans P.
Complex systems in biomedicine
Complex systems in biomedicine

Luca Formaggia, Alessandro Veneziani, Alfio Quarteroni