Seneca e Faust. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza

Seneca e Faust. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza

“È come se al tuo tempo si sia creata un’inversa proporzione tra un avanzamento esteriore enorme e una maturazione interiore piccolissima”. Andrea Carandini, esploratore della terra e dello spirito umano, ci guida in un viaggio filosofico tra passato e futuro, scavando nei significati profondi della morale. In un dialogo immaginario tra Seneca, saggio dell’antichità, e Faust, simbolo della modernità, l’autore traccia un’archeologia e una futurologia della coscienza morale. Seneca introduce Faust alla saggezza del mondo antico, mentre Faust apre a Seneca le scoperte della modernità, dall’inconscio freudiano alla natura del rossore, l’unica espressione che distingue l’uomo dai primati. Ma nel mondo contemporaneo, il desiderio narcisistico e il culto dell’arbitrio hanno oscurato il senso morale, alimentando un’infelicità profonda persino nelle società più avanzate. Carandini riflette sulla necessità di bilanciare vizi e virtù, acceleratori e freni che guidano l’esistenza umana. Con lucidità, denuncia il crollo della cultura umanistica e invita a riscoprire una saggezza antica e universale, capace di sostenere una nuova speranza per l’uomo del XXI secolo. Un’opera intensa, che sfida il lettore a guardare oltre il moralismo per ritrovare la strada della responsabilità e della consapevolezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Seneca e Faust. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza
  • Autore: Andrea Carandini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Polaris
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 340
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788849883770
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

La leggenda di Roma. Testo latino e greco a fronte. 1.Dalla nascita dei gemelli alla fondazione della città
La leggenda di Roma. Testo latino e grec...

Andrea Carandini, Lorenzo Argentieri, A. Carandini, L. Argentieri
La leggenda di Roma. Testo latino e greco a fronte. 2.Dal ratto delle donne al regno di Romolo e Tito Tazio
La leggenda di Roma. Testo latino e grec...

Andrea Carandini, A. Carandini
I detectives dell'archeologia. Le grandi scoperte archeologiche nel racconto dei protagonisti
I detectives dell'archeologia. Le grandi...

Andrea Carandini, Luciana Bonaca Boccaccio, C. W. Ceram
La nascita di Roma
La nascita di Roma

Andrea Carandini