Signori di Maremma. Elites etrusche fra Populonia e Vulci

Signori di Maremma. Elites etrusche fra Populonia e Vulci

E il catalogo dell'omonima mostra allestita nel 2009 a Grosseto presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma e poi riproposta, con una selezione più ampia, al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Il volume riproduce tutti i reperti esposti a Firenze dall'8 ottobre 2010. Oltre alle aree della Maremma già presenti nella prima mostra (Populonia, Vetulonia, Marsiliana d'Albegna, PoggioBuco-Pitigliano) la pubblicazione si arricchisce della testimonianza di Vulci, certamente una importante metropoli del periodo, e di alcune tombe dal territorio di Magliano in Toscana, fra cui quella dei Leoni Dipinti reperita nella necropoli del Cancellone. Dalla provincia di Pisa sono studiati e descritti alcuni corredi e le statue funerarie di Casale Marittimo. Gli spazi del museo hanno permesso di ampliare la scelta dei pezzi, esponendo integralmente importanti contesti quali la Tomba dei Flabelli di Populonia e quella del Duce di Vetulonia, in precedenza proposti in modo parziale. Il libro ripercorre attraverso reperti di straordinaria importanza e bellezza la vita e la morte dei "Signori di Maremma", ovvero di quelle aristocrazie locali che emersero dalla società etrusca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sardegna
Sardegna

Andrews Robert
Croazia
Croazia

Bousfield Jonathan
Una vita al limite. Ediz. illustrata
Una vita al limite. Ediz. illustrata

Colonna di Cesarò, Simonetta
Clown girl
Clown girl

Drake Monica