Calabria malata. Sanità, l'altra 'ndrangheta

Calabria malata. Sanità, l'altra 'ndrangheta

I fatti presi in considerazione vanno dal 12 marzo 2015 al 18 aprile 2019. I comportamenti, invece, sono antichi. Attraverso l'analisi degli eventi e delle decisioni, non necessariamente illegittime, cerco di dimostrare che la Calabria non interessa a nessuno, se non quando si avvicinano le elezioni. La Calabria non è importante per Roma né, purtroppo, per i calabresi, che si sono arresi a quanto giudicano inevitabile e immutabile. Questa assuefazione collettiva è la droga venduta dall'altra 'ndrangheta, silenziosa, che si insinua nella vita quotidiana, in particolare della sanità pubblica, una miniera d'oro, per far proliferare i propri affari. Anche il nuovo si è subito adeguato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guscio di testuggine
Guscio di testuggine

Niccolò A., Lisetti
Gocce di vita
Gocce di vita

Angeli Maristella
Cantico degli ubriachi
Cantico degli ubriachi

Berdusco Giulio
Pioggia dentro
Pioggia dentro

Scaringi Giovanna
Oltre la soglia
Oltre la soglia

Luca Sanmartini