Il passaggio di Ermes. Riflessioni sul mito

Il passaggio di Ermes. Riflessioni sul mito

Il viaggio di Giuseppe Conte nel mito è un percorso discontinuo e trasversale fatto di frequentazioni letterarie, di incursioni in luoghi magici, di infatuazioni mistiche; un cammino circolare, senza meta, di cui Conte ripropone alcune tappe in questo libro che è assieme autobiografia, manifesto poetico, saggio critico e testo sapienziale e iniziatico. Perché il mito, quello che risuona nei lontani tamburi dei nativi americani come quello nato dalla schiuma del mare Egeo, quello imprigionato nei monoliti dei druidi o quello palpitante nei linga di Shiva, è memoria di tutti gli uomini e conoscenza di sé, è sintesi simbolica del nostro passato e fonte d'ispirazione per le azioni future: è la materia stessa di cui è costituita la nostra anima.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di sanità per le comunità educative. Dalla'asilo nido alla scuola media superiore
Manuale di sanità per le comunità educ...

Sarti Paolo, Sparnacci Giuseppe
Operatività e laboratori
Operatività e laboratori

Turri Rosanna, Sala Piermario, Tavecchio Tino
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi testi
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi t...

Enzo Lauretta, Giorgio Luti, Giuliano Manacorda, A. Gagliardi