Genova 900. L'architettura del movimento moderno

Genova 900. L'architettura del movimento moderno

Città del triangolo industriale, Genova all'inizio del secolo anticipa, nelle sue costruzioni "produttive", le tecniche e i contenuti del razionalismo. Quando, nel primo dopoguerra, questo arriverà a svilupparsi come corrente architettonica, troverà una continuità ideale con la tecnica e le modalità attuative della grande industria. Nel corso del Ventesimo secolo, questa ritrovata sintonia con il carattere pragmatico dell'ambiente genovese produce svariate occasioni di verifica delle idee del Movimento Moderno. Questa guida è l'occasione per cogliere in unico colpo d'occhio, come in un atlante, l'insieme delle opere del razionalismo presenti a Genova, sia quelle più famose sia altre meno note.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Digimon. Avventura sull'isola di File
Digimon. Avventura sull'isola di File

Ilaria Gallo, John Whitman
Digimon. L'invasione dei Black Gear
Digimon. L'invasione dei Black Gear

Ilaria Gallo, A. Ryan Nerz
Meditazioni taoiste
Meditazioni taoiste

T. Cleary, Florence Castiglioni, Thomas Cleary
Ludovica
Ludovica

Marino Galzenati
Un pulmino per Pina
Un pulmino per Pina

Margherita Forestan, Lucy Cousins
Pina fa il bagnetto
Pina fa il bagnetto

Margherita Forestan, Lucy Cousins
Net Force. Furto nella rete
Net Force. Furto nella rete

Virgilio Sala, Tom Clancy
Net Force. Sfida di astronavi
Net Force. Sfida di astronavi

Virgilio Sala, Tom Clancy
Net Force. L'ombra dell'eroe
Net Force. L'ombra dell'eroe

Virgilio Sala, Tom Clancy
Guida a Unix con Linux
Guida a Unix con Linux

Stefano Gubian, Jack Dent, Tony Gaddis