Oltre l'orizzonte in punta di piedi

Oltre l'orizzonte in punta di piedi

"Oggi molta gente viaggia in un mondo oramai globalizzato. Lo considero una buona cosa. Meglio sarebbe in punta di piedi. Io ebbi questa esperienza. Forse l'inconscio desiderio di vedere il mondo, conoscerlo per cercar di capire, interpretarlo e forse giudicarlo cosa che mi veniva dalla mia educazione occidentale, e cioè di parte. Ed invece finii per imparare. Si può imparare tanto in un viaggio. Ancor più se è un viaggio nel tempo. In quel periodo non erano moltissime le persone che viaggiavano. Non vi erano documentari, io non leggevo libri, niente da cui potessi attingere un'idea sul mondo. Ero un ragazzo abbastanza ignorante (possedevo però la mia cultura contadina), un sognatore inquieto."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fragilità vascolare e capillare
Fragilità vascolare e capillare

M. Rosaria Cesarone, Luigi Artese, Gianni Belcaro
Igiene e medicina sociale
Igiene e medicina sociale

Elisabetta De Vito, Antonio Boccia, Gualtiero Ricciardi
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

Militerni Roberto, Bravaccio Carmela
Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini
Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per ...

Salvolini Ugo, Scarabino Tommaso, Cammisa Mario
Malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari

Trimarco Bruno, Giugliano Dario, Rossi Francesco
Cronologia della letteratura napoletana
Cronologia della letteratura napoletana

Giuliano Longone, Stelio M. Martini
Quaderni di epidemiologia vol.25
Quaderni di epidemiologia vol.25

Alessandra Marinoni, Cesare Meloni, Anna Morandi
Telemedicina
Telemedicina

Oreste Terranova
Anestesia d'urgenza
Anestesia d'urgenza

Grande Christopher M., Hewitt Penelope B., Adams Anthony P.