Le indomabili. Adamastos

Le indomabili. Adamastos

Donne astute e coraggiose appartenute ad un'epoca in cui la parità di genere era soltanto utopia, le indomabili contribuirono a rendere meno buio il Medioevo del XII secolo, scalfendo con la loro condotta ribelle gli archetipi femminili creati dal patriarcato greco per legittimare il predominio maschile. Anna Comnena, Principessa Porfirogenia dell'Impero Bizantino, Sichelgaita novella pallade longobarda e Trotula, magistra della scuola medica salernitana sono tra le protagoniste di questo volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettura di Kant
Lettura di Kant

Charlie D. Broad, Bruno Morcavallo, Carlo Augusto Viano
Quel piacere malizioso. Ovvero la retorica delle classi sociali
Quel piacere malizioso. Ovvero la retori...

G. Bettini, Philip N. Furbank
La forma del testo. Guida pratica alla stesura di tesi di laurea, relazioni, articoli, volumi
La forma del testo. Guida pratica alla s...

Di Girolamo Costanzo, Toschi Luca