Stai navigando la collana ECONOMICA LATERZA
dell'editore Laterza

Questa collana contiene 875 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il pentolino magico

Il pentolino magico

di Massimo Montanari, E. Luzzati
Per i Greci e per i Romani il pane era simbolo di civiltà, per altri popoli lo era la carne; in molte culture mangiare con voracità era un segno di forza e di prestigio, per altre esistevano i...
Prezzo: € 9,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788858120521
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2015
La cucina italiana. Storia di una cultura

La cucina italiana. Storia di una cultura

di Massimo Montanari, Alberto Capatti
L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica...
Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842076759
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2005
Il sugo della storia

Il sugo della storia

di Massimo Montanari
Alla fine dei "Promessi sposi", Alessandro Manzoni tira le somme del racconto appena concluso e presenta 'il sugo della storia'. Che non è il suo svolgimento, né il 'come va a finire', e neppure la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858131039
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2018
L'identità italiana in cucina

L'identità italiana in cucina

di Massimo Montanari
"L'Italia è fatta, facciamo gli italiani" proclamò Massimo D'Azeglio all'indomani dell'unità nazionale. In realtà gli italiani esistevano da secoli, ben prima che l'Italia nascesse come entità...
Prezzo: € 6,90
Editore: Laterza
ISBN: 9788858106150
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2013
Il cibo come cultura

Il cibo come cultura

di Massimo Montanari
Il cibo è cultura perché ha inventato e trasformato il mondo. E cultura quando si produce, quando si prepara, quando si consuma. E il frutto della nostra identità e uno strumento per esprimerla e...
Prezzo: € 10,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842079668
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2006
Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

di Massimo Montanari
Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un...
Prezzo: € 13,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858115640
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2014
Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

di Massimo Montanari
Perché il pane è un simbolo di civiltà? Cosa può insegnarci la pasta sul rapporto tra forma e sostanza? Che cosa significa dividere le carni, e non poter dividere la minestra? Ricercare la...
Prezzo: € 12,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842095590
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2011
La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

di Massimo Marraffa, M. Marraffa, Jerry A. Fodor
In questo libro Fodor esamina lo stato delle odierne scienze della mente. E le conclusioni cui perviene sono radicali: contro la retorica ottimistica di chi sostiene che la scienza cognitiva sarebbe...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788842074274
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2004
Il Corano e la sua interpretazione

Il Corano e la sua interpretazione

di Massimo Campanini
Il Corano è il libro sacro dell'Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, "il Libro". Testo religioso, spirituale pratico a un tempo, di Dio, inimitabile per suo stesso assunto, libro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788858108154
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2013
Il Corano e la sua interpretazione. Nuova ediz.

Il Corano e la sua interpretazione. Nuova ediz.

di Massimo Campanini
Le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l’interpretazione del libro sacro dell’Islam, ‘il Libro’, il Logos di Dio, dai molti nomi e dalle tante letture....
Prezzo: € 11,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858140642
Collana: Economica Laterza
Anno Edizione: 2020