Questo sesso che non è un sesso

Questo sesso che non è un sesso

La sessualità femminile è sempre stata pensata sulla base di parametri maschili. Anche il piacere femminile è ignoto, se non mediato da quello maschile. Bisogna invece riscoprire questa identità al femminile. In "Questo sesso che non è un sesso" Luce Irigaray sostiene che la sessualità femminile ha una propria identità, legata ad aspetti plurali, che va pensata come altra rispetto a quella maschile. Questo testo è stato manifesto del femminismo, ma anche un segnale di decostruzione dei modelli culturali occidentali negli anni '60 e '70, e ha segnato l’avvio della pedagogia della differenza al femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Speculum. L'altra donna
Speculum. L'altra donna

Luce Irigaray, Luisa Muraro, L. Muraro
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray
Amo a te
Amo a te

G. Calizzano, Luce Irigaray, Pinuccia Calizzano
Essere due
Essere due

Luce Irigaray
L'oblio dell'aria
L'oblio dell'aria

Luce Irigary, Caterina Resta, Luce Irigaray
Condividere il mondo
Condividere il mondo

R. Salvadori, Luce Irigaray
Una nuova cultura dell'energia. Al di là di Oriente e Occidente
Una nuova cultura dell'energia. Al di lÃ...

P. Carmagnani, Luce Irigaray
All'inizio, lei era
All'inizio, lei era

A. Lo Sardo, Luce Irigaray
All'inizio, lei era
All'inizio, lei era

A. Lo Sardo, Luce Irigaray