Etica della differenza sessuale

Etica della differenza sessuale

Il libro rappresenta il manifesto del pensiero di Luce Irigaray, o meglio il nucleo iniziale della sua riflessione sul soggetto donna – un’etica e una politica nuove che prendono principio dalla differenza sessuale – i cui singoli argomenti saranno affrontati uno alla volta nei testi successivi. La risposta alla differenza sessuale di Luce Irigaray è affermativa: i sessi sono per natura diversi, ontologicamente. Nella filosofia occidentale il pensiero maschile si è imposto come soggetto universale e neutro, che costruisce il mondo a partire da sé e che sottrae all’essere sessuato femminile l’accesso al simbolico e dunque la capacità di autosignificarsi. È necessario per le donne colmare la mancanza di un pensiero proprio su se stesse e sul mondo, dotandosi di uno strumento conoscitivo che riconsegni loro questa capacità fondativa. Il punto di partenza non può che essere il corpo, sede di origine fisica e simbolica. Introduzione di Viola Carofalo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Speculum. L'altra donna
Speculum. L'altra donna

Luce Irigaray, Luisa Muraro, L. Muraro
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray
Amo a te
Amo a te

G. Calizzano, Luce Irigaray, Pinuccia Calizzano
Essere due
Essere due

Luce Irigaray
L'oblio dell'aria
L'oblio dell'aria

Luce Irigary, Caterina Resta, Luce Irigaray
Condividere il mondo
Condividere il mondo

R. Salvadori, Luce Irigaray
Una nuova cultura dell'energia. Al di là di Oriente e Occidente
Una nuova cultura dell'energia. Al di lÃ...

P. Carmagnani, Luce Irigaray
All'inizio, lei era
All'inizio, lei era

A. Lo Sardo, Luce Irigaray
All'inizio, lei era
All'inizio, lei era

A. Lo Sardo, Luce Irigaray